10 tra le Biblioteche Più Belle ed Impressionanti del Mondo

Biblioteca Reale Danimarca The Black Diamond Copenaghen

Sapere letterario e maestria architettonica si incontrano per creare alcune delle biblioteche più belle finora realizzate… noi vi porteremo alla scoperta di 10 degli edifici più impressionanti del mondo che naturalmente avrete la possibilità di visitare perché aperti al pubblico.

Le straordinarie biblioteche che state per scoprire sono state realizzate in diverse epoche e si avrà quindi modo di ammirare sistemi architettonici e stili che vanno dal gotico al moderno. Iniziamo allora questo particolare viaggio virtuale che ci porterà in diverse parti del mondo alla scoperta delle biblioteche più belle ed impressionanti mai costruite.

Biblioteca Beinecke Rare Book Manuscript Library New Haven

Interno della biblioteca Beinecke Rare Book Manuscript Library New Haven

Donata all’università di Yale dalla famiglia Beinecke, la Rare Book Manuscript Library New Haven è il più grande edificio al mondo riservato esclusivamente alla conservazioni di libri e manoscritti rari. Fu progettata da Gordon Bunshaft e poi rimodellata in modo che assumesse esternamente un aspetto antico e medievale. L’interno si sviluppa invece tra strutture in vetro, e pannelli in pietra capaci di creare un fascino senza tempo.

Biblioteca Centrale di Seattle

Foto della biblioteca centrale di Seattle

Progettata da Rem Koolhaas e Joshua Prince-Ramus, in collaborazione con lo studio di architetti di Seattle LMN Architects, la biblioteca Centrale di Seattle è il più importante sistema bibliotecario della città e può arrivare a contenere fino a un milione e quattrocentocinquantamila libri. La particolare struttura, realizzata in acciaio e vetro, è stata progettata al fine di ottimizzare al meglio la funzionalità interna delle singole sezioni.

Biblioteca di Halmstad – Svezia

Foto della Biblioteca Halmstad in Svezia

La biblioteca comunale di Halmstad, in Svezia, è stata realizzata nel pieno rispetto della natura designando una forma circolare intorno agli alberi già esistenti sul posto. La struttura si sviluppa lungo tre piani e permette di godere della vista del parco circostante e della luce naturale da qualsiasi ambiente.

Biblioteca Monastero di Strahov – Praga

Interno della Biblioteca Monastero di Strahov a Praga

Ci spostiamo adesso a Praga dove è possibile scoprire una delle biblioteche più belle e suggestive al mondo, ossia quella che sorge all’interno del Monastero di Strahov: qui sono conservati innumerevoli manoscritti di epoca medioevale, carte e grafici; è inoltre possibile ammirare dipinti nonché la particolarissima architettura dell’intero complesso in stile gotico e rinascimentale.

Biblioteca España – Colombia

Foto della Biblioteca España in Colombia

Progettata dall’architetto Giancarlo Mazzanti, questa suggestiva biblioteca si sviluppa su di una collina in tre corpi principali, tre enormi edifici che sembrano essere scolpiti nella roccia, ed è interamente circondata da un ampio parco. Le aree interne sono state invece realizzate in materiali e colori differenti a seconda degli argomenti trattati.

Biblioteca Nazionale di Bielorussia

Foto della Biblioteca Nazionale di Bielorussia

Inaugurata nel gennaio del 2006 a Minsk, la biblioteca Nazionale di Bielorussia rappresenta il principale polo culturale e di informazioni del paese. Un progetto architettonico moderno e dai tratti davvero particolari, d’ispirazione geometrica, che si innalza per 72 metri formando 22 piani.

Biblioteca Pubblica di Salt Lake City

Interno della Biblioteca Pubblica di Salt Lake City

Design moderno ed architettura d’avanguardia caratterizzano la struttura della biblioteca Pubblica di Salt Lake City: sei piani di pareti in vetro che guardano sulle verdi montagne circostanti ed una struttura a mezzaluna che si affaccia su di un ampio cortile.

Biblioteca Reale di Danimarca – The Black Diamond – Copenaghen

Biblioteca Reale di Danimarca The Black Diamond Copenaghen

Con il nome di “diamante nero”, il nuovo edificio della biblioteca reale di Danimarca sorprende per il grande impatto estetico creato dall’utilizzo di lastre di marmo nero lucidate e vetri oscurati. Nel centro della struttura sorge un enorme atrio completamente bianco che crea un contrasto cromatico davvero suggestivo.

Biblioteca del Regio Gabinetto di Lettura Portoghese – Rio De Janeiro

Biblioteca Regio Gabinetto Lettura Portoghese Rio De Janeiro

Costruita nel 1880, la struttura della Biblioteca del Regio Gabinetto di Lettura Portoghese Rio De Janeiro è d’ispirazione gotico-rinascimentale: soffitti lavorati, ampie sale da lettura, enormi scaffali intarsiati così come tavoli e sedie fanno di questo edificio un capolavoro dell’architettura ed il paradiso degli amanti della lettura.

Biblioteca Thomas Fisher Rare Book Library – Toronto

interno della Biblioteca Thomas Fisher Rare Book Library a Toronto

La Thomas Fisher Rare Book Library è la biblioteca dell’università di Toronto e conserva al suo interno libri davvero rari e manoscritti di vari epoche. L’edificio è stato progettato da Fisher Mathers e Haldenby e si sviluppa tra soppalchi ed immensi corridoi.

Torna in alto