Torniamo ad occuparci di progettazione di interni e, in particolare, della perfetta organizzazione di spazi di 50 mq dove, con qualche piccolo trucchetto e fantasiose soluzioni, è possibile avere a disposizione tutto ciò che si possa desiderare.
Qui avrete quindi modo di scoprire come arredare una casa di 50 mq attraverso l’osservazione di progetti di design, soluzioni Ikea e dettagliate planimetrie che vi stupiranno per bellezza e cura dei particolari.
Prima di andare a mostrarvi questi splendidi appartamenti di media misura vi ricordiamo sul nostro sito avrete anche modo di scoprire diversi altri progetti per altrettante metrature: 40 mq, 30 mq e monolocale.
Indice
Planimetrie case di 50 mq con 2 camere
Probabilmente la prima cosa che si ci chiede in presenza di una casa di 50 mq è come riuscire a dividere al meglio gli spazi in modo da ricavare 2 camere da letto. Si tratta di un’impresa tutt’altro che impossibile e, infatti, vogliamo mostrarvi diverse planimetrie che vi mostreranno nel dettaglio come organizzare al meglio ogni singolo centimetro della vostra casa optando in particolar modo per soluzioni open space.
Come arredare una casa di 50 mq
Dopo avervi mostrato come suddividere la pianta del vostro piccolo appartamento passeremo ad un’analisi dell’arredamento proponendovi diverse soluzioni di design capaci di valorizzare queste metrature. Gli ambienti che si verranno a creare dovranno essere accoglienti e funzionali, proprio per questo motivo occorrerà scegliere con attenzione ogni singolo elemento di arredo in modo da non appesantire lo spazio.
Primo progetto di 50 mq
Vivace e brioso, questo delizioso appartamento è stato progettato in maniera dinamica attraverso l’introduzione di un letto a muro che permette di ottimizzare al meglio gli spazi.
Il bianco che fa da sfondo viene intervallato dall’introduzione di elementi in azzurro o in diverse altre sfumature cromatiche capaci di trasmette buon umore e di creare un ambiente giovanile ed accogliente.
La zona living è separata dalla zona notte attraverso l’introduzione di pannelli scorrevoli che, all’occorrenza, possono andare a creare un ampio open space o, al contrario, due ambienti più raccolti. Si tratta della perfetta soluzione per una giovane famiglia che con il passare del tempo avrà bisogno di modificare i propri spazi vitali.
Secondo progetto di 50 mq
Il secondo progetto di arredo per una casa di 50 mq che abbiamo scelto di mostrarvi è caratterizzato da un design moderno con qualche accenno industriale. Anche in questo caso si è optato per l’introduzione di una parete a scomparsa in vetro che separa la camera da letto dal living in maniera pratica e davvero suggestiva a livello estetico.
L’utilizzo del legno e di tonalità calde dalle tinte pastello contribuisce a generare una perfetta sensazione di calore casalingo; la presenza del piccolo terrazzino/veranda permette inoltre uno sguardo verso l’esterno davvero impagabile.
Terzo progetto di 50 mq
Scopriamo adesso 50 mq di puro design in perfetto stile francese che, con classe ed eleganza, arreda un appartamento a dir poco delizioso perfetto rifugio per giovani coppie. Le travi a vista donano carattere e personalità mentre balza subito all’occhio la particolare cura nella scelta di complementi ed elementi di arredo davvero unici.
Le linee moderne qui si abbinano perfettamente ai legni pregiati generando fascino ed eleganza e dimostrando come un’attenta progettazione possa trovare il perfetto punto di incontro tra antico e moderno.
Quarto progetto di 50 mq
Denominato “Wood & Stone“, questo splendido appartamento di poco meno di 50 mq si avvale proprio del suggestivo abbinamento di legno e pietra realizzando anche pseudo pareti in doghe.
Se la camera da letto appare separata dal resto della casa, un ampio open space va ad unificare cucina e salotto ai quali si accede attraverso un piccolo ingresso curato in ogni minimo dettaglio.
Quinto progetto di 50 mq
Passiamo adesso a mostrarvi il quinto ed ultimo progetto che vi svelerà come arredare una casa di 50 mq con con una particolare attenzione non soltanto all’aspetto funzionale ma anche all’estetica.
I piccoli spazi sono organizzati in modo da avere a disposizione tutto ciò che si possa desiderare mentre l’introduzione di quelle che potremmo definire piccole lavagne, donano un tocco giovanile e ricco di dinamismo.
Sesto progetto di 50 mq
Vogliamo adesso mostrarvi il progetto di una casa di 50 mq organizzata su di una pianta completamente open space. La percezione degli spazi va notevolmente ad ampliarsi e la camera da letto comunica direttamente con living e cucina attraverso una separazione ideale data dalla parete armadio. Lo stile scelto per l’arredamento è semplice ed elegante, si muove sulle tonalità del grigio e del cemento per essere intervallato da un tocco di rosso e legno.
Come arredare 50 mq con Ikea
- Scopri come arredare 50 mq con Ikea
Quando si parla di perfetta ottimizzazione ed organizzazione degli spazi Ikea è pronta a venirci in soccorso, la celebre maison offere infatti diverse soluzioni pratiche e versatili che permettono di valorizzare anche ambienti molto piccoli. Se desiderate impreziosire i vostri 50 mq proprio con arredi Ikea lasciatevi ispirare da questa raccolta di progetti per interni che vi conquisterà.