Simbolo della calma, della tranquillità e dell’equilibrio, il blu è tra le tonalità più indicate nella scelta di finiture, arredi e decorazioni per la camera da letto. Se abbiamo già avuto occasione di mostrarvi un vastissima selezione di colori per pareti per la camera da letto, qui andremo proprio ad approfondire l’utilizzo delle diverse sfumature del blu che, dall’avio al cobalto, passando per carta da zucchero ed oltremare, vanno a modificare radicalmente la percezione di un ambiente.
Colore del cielo e del mare, il blu è perfetto per quanti desiderano portare all’interno della propria camera da letto un elemento capace di favorire il contatto con il proprio “Io” allontanando ansia e tensioni.
Abbiamo selezionato per l’occasione una fornita galleria di camere da letto blu per mettervi a disposizione originali idee di arredo che impiegano una gamma cromatica dalle infinite possibilità.
Indice
- Blu
- Blu pastello
- Blu cobalto
- Blu avio
- Blu notte
- Blu moon
- Blu petrolio
- Blu oltremare
- Blu nerastro
- Blu carta da zucchero
- Idee di arredamento
Camere da letto blu

Iniziamo naturalmente col presentarvi delle camere da letto in un blu puro, che vedono quindi l’utilizzo del colore primario, il blu segnale in RAL per intenderci, nella sua essenza elegante e raffinata. Perfetto è l’accostamento con il bianco, con il grigio o con ulteriori gradazioni.
Camere da letto blu pastello
Il blu pastello presenta invece un carattere decisamente più tenue, quasi orientato verso l’azzurro ed all’interno della camera da letto è perfetto per quanti desiderano mantenere un alto grado di luminosità senza rinunciare alla personalizzazione cromatica.
Camere da letto blu cobalto
Andiamo adesso a scoprire il blu cobalto, ossia una gradazione più fredda del blu dalle note più scure, più brillante e leggermente tendenti verso il viola. Si tratta di una tonalità alquanto impegnativa perfetta per quanti desiderano donare alla camera da letto una percezione di grande carattere e personalità.

Camere da letto blu avio
Ispirato al colore delle uniformi degli aviatori, il blu avio presenta gradazioni di azzurro spento combinate al grigio per un risultato davvero di gran classe. In camera da letto si sposa alla perfezione con elementi in legno chiaro, pastelli e tonalità neutre.
Camere da letto blu notte

Dal carattere deciso e dalla grande profondità percettiva, il blu notte fu creato nel 1958 da Crayola. Il suo impiego crea atmosfere decise e per certi versi quasi austere, in camera da letto va quindi modulato per evitare di appesantire troppo l’ambiente.
Camere da letto blu moon
Una sorta di incontro tra il blu puro ed il blu pastello dà vita alla suggestiva tonalità moon che, come potete vedere dalle immagini proposte, è caratterizzata da brillantezza e brio capace di trasmettere sensazioni di benessere.
Camere da letto blu petrolio
Estremamente in voga e da tempo apprezzato dagli interior designer, il blu petrolio si fonde con la brillantezza del verde per dare vita proprio a delle sfumature di ottanio ricche di carattere e personalità.
Camere da letto blu oltremare
Simile ai colore dei lapislazzuli, il blu oltremare si presenta come una tonalità molto intensa dal carattere brillante e fortemente caratteriale. In camera da letto è preferibile dosarla con attenzione.
Camere da letto blu nerastro
Passiamo adesso a scoprire il blu nerastro che, come suggerisce il nome stesso, è una delle gradazioni di blu più buia, che abbraccia le sfumature del grigio scuro e del nero.
Camere da letto blu carta da zucchero
Vi mostriamo ora l’apprezzatissimo blu carta da zucchero, una sorta di tenue sfumatura che tende verso l’azzurro e si presta benissimo alla decorazioni delle pareti della camera da letto donando un tocco brioso e luminoso.
Come arredare una camera da letto blu
Dopo avervi presentato molteplici soluzioni per l’utilizzo di diverse sfumature di blu, andremo adesso a concentrarci sugli abbinamenti cromatici più riusciti e particolari che potrete realizzare all’interno di una camera da letto blu. Gli scatti che seguono vi mostreranno come arredare la zona notte utilizzando proprio il blu come tonalità principale o accessoria in abbinamento a colori anche inaspettati come il rosa, l’arancio, il giallo, il rosso o il viola. Lasciatevi stupire da questi progetti di design e non abbiate paura di osare nell’utilizzo dei cromatismi in camera da letto, il risultato vi sorprenderà!