Tonalità tra le più rilassanti, dal carattere vintage ed al tempo stesso capace di valorizzare anche ambienti moderni, il blu richiede un certo impegno in termini di arredamento, in particolar modo in cucina. Se desiderate progettare una cucina blu, andando a creare un ambiente pratico, raffinato e ricercato da un punto di vista puramente estetico, sicuramente qui troverete la giusta fonte di ispirazione e tanti pratici consigli su dosaggio cromatico, utilizzo di sfumature ed abbinamenti.
Abbiamo selezionato per l’occasione 45 progetti raffinati firmati da designer e studi di architettura internazionali che, ispirandosi a diversi stili di arredo che vanno dal moderno al classico, mettono perfettamente in risalto l’utilizzo del blu nella finitura tanto della cucina quanto dei diversi complementi.
Indice
Cucina blu cobalto
Una gradazione di blu particolarmente desaturata, fredda eppure elegantissima… la sfumatura cobalto rimane tra le più apprezzate e ricercate per l’arredamento di interni ed in particolare per la finitura di cucine dal carattere tanto moderno quanto classico. Potremmo quasi definirla la vera essenza del blu.

Cucina blu scuro
Se amate le gradazioni più dark, capaci di donare all’ambiente un tocco molto ricercato, una cucina blu scuro potrebbe fare decisamente al caso vostro. Si tratta di una gradazione estremamente versatile nonostante il suo carattere intenso e si abbina infatti con facilità al legno, al bianco, al grigio oppure a colori vivaci come ad esempio il giallo.


Cucina blu petrolio
Vibrante ed attuale, il blu petrolio è perfetto per quanti sono alla ricerca di un tocco originale e dinamico in zona cucina. Vi invitiamo a dare uno sguardo anche al nostro articolo dedicato alla cucina verde petrolio così che possiate farvi un’idea più precisa dell’utilizzo di questo suggestivo colore.
Cucina blu e legno
Sofisticato e senza tempo, l’incontro tra il blu ed il legno regala una sensazione di calore ed appartenenza difficilmente eguagliabile. Se siete alla ricerca di soluzioni originali per organizzare la vostra cucina blu e legno vi consigliamo di dare uno sguardo ai progetti che abbiamo qui selezionato.


Cucina blu e bianca
Altro abbinamento intramontabile è quello tra il blu ed il bianco, un perfetto contrasto che permette di valorizzare il colore ed allo stesso rendere l’ambiente più luminoso grazie proprio all’inserimento della tonalità neutra per eccellenza.


Altre idee di arredo per cucine blu

Le cucine blu moderne permettono di optare per una particolare brillantezza capace di valorizzare ulteriormente l’essenza del colore stesso. Scegliendo infatti una finitura lucida si creerà una sorta di effetto specchiato capace di riflettere la luce e donare suggestive sfumature. Se invece preferite finiture in legno o semplicemente opache il nostro consiglio è quello di optare per una tonalità di blu non troppo scura in modo da non appesantire troppo l’ambiente.





Come vi abbiamo già accennato una cucina blu potrà realizzarsi in molteplici sfumature di questo rilassante colore: potrete scegliere ad esempio tra blu cobalto, blu elettrico, blu reale fino ad arrivare ad esempio alla suggestiva sfumatura carta da zucchero. Non dimenticate inoltre gli immancabili abbinamenti, primo fra tutti quello con il bianco, senza poi dimenticare il suggestivo incontro con il legno.





Rimanendo in tema di sfumature tenui e decisamente eleganti, abbiamo scelto di mostrarvi diverse soluzioni di arredo che vedono l’impiego di gradazioni di blu davvero ricercate come il fiordaliso o il blu polvere, perfette ad esempio per cucine piccole che necessitano quindi di colori più light.





Gli amanti dello stile rustico, delle atmosfere vintage calde ed accoglienti, potranno tranquillamente impiegare il blu nella cucina dei loro sogni sia in abbinamento al legno che in versione total a patto però di avere a disposizione un ambiente luminoso ed ampio.





Naturalmente non potevamo dimenticare di concentrare l’attenzione sulla scelta di complementi di arredo e particolari dettagli capaci di donare carattere e personalità all’ambiente: qui potrete ammirare la ricercatezza di sedie e sgabelli, l’utilizzo delle luci e non ultima quella di colori per pareti che perfettamente definiscono una cucina blu.



