Divani di Design: Comfort ed Estetica per un Soggiorno Moderno

Come scegliere il divano per un soggiorno moderno

Scegliere un divano per un soggiorno moderno richiede attenzione a diversi aspetti, dal design alle funzionalità pratiche. Il divano diventa il punto focale dello spazio, il vero protagonista dell’ambiente e dovrà garantire comfort e stile. Per un living moderno la scelta del modello si prospetta abbastanza ampia e ciò permetterà di abbracciare soluzioni che riflettano lo stile personale e che si integrino armoniosamente con il resto dello spazio, senza sacrificare la comodità. Con i giusti accorgimenti, il soggiorno sarà elegante e funzionale.

Sicuramente andranno considerati aspetti fondamentali come l’ampiezza dello spazio a disposizione, il layout della stanza e la distribuzione degli altri elementi di arredo, in base a questo si andrà a scegliere non solo il numero di posti che avrà il divano, ma anche la sua composizione vera e propria. Ma andiamo con ordine e scopriamo nel dettaglio come procedere…

Indice

Stile e design

Idee per scegliere il divano in un soggiorno moderno n.01

L’idea alla base dello stile moderno prende forma tramite l’utilizzo di linee pulite e di un’estetica minimalista. Forme geometriche essenziali e proporzioni bilanciate, sono fondamentali per andare a centrare l’eleganza della semplicità che farà davvero la differenza in zona living. La collezione di divani Maisons du Monde offre una gamma decisamente ampia di modelli che perfettamente incarnano l’essenza moderna, si tratta di sedute create per offrire il massimo comfort con un tocco leggero e contemporaneo che strizza l’occhio all’originalità. Gli eccessi, come ricami o bottoni elaborati, sono banditi in favore di linee semplici e avvolgenti.

Dimensioni e proporzioni

Idee per scegliere il divano in un soggiorno moderno n.02

Come abbiamo già accennato in fase introduttiva, è importantissimo adattare il divano alla stanza. Misure e volumi andranno studiate attentamente per evitare di scegliere un divano troppo grande o piccolo per l’effettivo spazio a disposizione.

In soggiorni ampi, un divano angolare crea una zona conversazione accogliente; in spazi più contenuti, un divano lineare, anche da due o tre posti, rappresenta sicuramente la scelta più pratica.
Misurate sempre con attenzione altezza e seduta ricordando che i divani moderni tendono a essere più bassi e profondi, contribuendo a creare un look contemporaneo e rilassato.

Per integrarsi con il resto dell’arredamento, il divano dovrà interagire in armonia con gli elementi del soggiorno. In questo caso saranno i dettagli a fare la differenza… se lo stile è moderno-industriale, ad esempio, un divano in pelle con piedi metallici potrebbe essere ideale.

A creare connessioni e richiami interverranno gli accessori, si potrà abbinare il divano con cuscini e plaid dai materiali naturali o dalle tonalità complementari a quelle del living, per creare un’atmosfera accogliente.

Soluzioni modulari

Idee per scegliere il divano in un soggiorno moderno n.03

I divani componibili o modulari sono perfetti per adattarsi a soggiorni moderni e versatili. Questi particolari modelli sono infatti progettati per assumere forme e composizioni differenti a seconda delle esigenze del momento. Maisons du Monde propone diversi modelli che all’occorrenza potranno anche essere ampliati garantendo il massimo in termini di ergonomia, quindi con sedute comode, schienali sufficientemente alti o reclinabili.

Sicuramente la componente modulare non potrà prescindere dalla flessibilità che in ambienti moderni riveste più che mai un ruolo fondamentale, valutate quindi con attenzione la scelta di poggiatesta, poggiapiedi, braccioli, ma anche la presenza di cuscini rimovibili per facilitare la pulizia.

Materiali

Idee per scegliere il divano in un soggiorno moderno n.04

Veniamo adesso ai materiali che, per qualsiasi tipo di divano, rivestono un ruolo fondamentale per garantire comfort e durevolezza. Il nostro consiglio è quello di prediligere un telaio in legno massello o in metallo per assicurarsi una maggiore resistenza; l’imbottitura dovrà essere composta da schiuma ad alta densità o da materiali come il memory foam che offrono maggiore comfort e durata; il rivestimento sfoderabile è sicuramente più pratico per la manutenzione e per eventuali rinnovi di look.

Rimanendo in tema di rivestimenti, i tessuti tecnici si rivelano decisamente pratici, ci riferiamo a tessuti antimacchia o facili da pulire, microfibra e tessuti sintetici. Elegante e facile da mantenere, la pelle, o ancor meglio l’ecopelle, in colori neutri si mostra una scelta sempre vincente rivelandosi un classico moderno.

Se combinato al giusto design, il velluto fa davvero la differenza in termini estetici in un ambiente moderno: potrete scegliere tonalità audaci, come il verde bosco, il blu notte o il senape, aggiungendo un tocco di lusso senza sacrificare la semplicità.

La scelta del colore

Idee per scegliere il divano in un soggiorno moderno n.05

La scelta del colore del divano può rappresentare un dilemma che in realtà ha una semplice soluzione. Diciamo subito che le tonalità che meglio si adattano allo stile moderno sono quelle neutre, quindi il grigio, il beige, il bianco e il nero, sono perfetti per creare un look contemporaneo sobrio e raffinato. Se desiderare creare un ambiente rilassante, capace di non stancare la vista e abbracciare il minimalismo, questi sono i colori sui quali dovrete puntare.

Per trasformare invece il divano nel punto focale della stanza, facendo in modo che diventi un elemento di puro dinamismo, l’ideale è scegliere colori audaci o tonalità accese, si va dall’intramontabile rosso, all’arancio, passando per il blu cobalto o il giallo. In alternativa anche un pattern minimal contribuirà a donare originalità e personalità all’ambiente, ad esempio con motivi geometrici o texture sottili.

Idee per scegliere il divano in un soggiorno moderno n.06

La definizione del budget

Idee per scegliere il divano in un soggiorno moderno n.07

Per finire vorremmo volgere uno sguardo al budget, quindi a quelli che sono i costi da sostenere per l’acquisto di un divano moderno di buona qualità. Come è facile intuire il costo varia a seconda della grandezza del divano ma, indipendentemente dai volumi, bisognerà assicurarsi di acquistare un divano comodo che durerà nel tempo visto che questo diverrà un elemento centrale della casa.

Anche in presenza di un budget limitato si potrà acquistare un divano dal design minimal ma con materiali resistenti e linee moderne. L’importante è testarne la seduta e ricordare che si tratta di un importante investimento al quale riservare se possibile anche qualche euro in più.

Torna in alto