Illuminazione Soggiorno: Consigli e Soluzioni a Cui Ispirarsi

Idee illuminazione soggiorno

Nella progettazione di interni un ruolo fondamentale è rivestito dal sistema di illuminazione, esso permette infatti di modificare radicalmente la percezione di un ambiente creando atmosfere ricercate e donando dinamicità. Questo vale in maniera particolare per il soggiorno, il luogo in cui si ricevono gli ospiti, si ci rilassa o si possono svolgere all’occorrenza attività lavorative.

Oggi ci concentreremo proprio sull’illuminazione del soggiorno per andare a mostrarvi come organizzare un sistema che faccia leva su fonti luminose diverse e quindi su altrettanti livelli capace di adattarsi a molteplici esigenze e di rispondere ad altrettante necessità.

Indice

Come scegliere le fonti luminose

La scelta delle fonti luminose da preferire e la loro collocazione all’interno della zona living dovrà essere strettamente legata ad una attenta analisi della luce naturale. L’esposizione dell’ambiente e la posizione delle vetrate andrà in un certo senso a dettare quella che sarà la suddivisione dello spazio. L’illuminotecnica avrà quindi il compito di fare da cornice alla luce naturale accompagnandola in una sorta di continuità spaziale capace di creare accoglienti atmosfere.

Luce naturale per soggiorno

Un perfetto schema di illuminazione per soggiorno prende forma su più livelli e va quindi ad utilizzare diverse fonti luminose opportunamente collocate e capaci di creare dinamicità. Si potranno combinare soluzioni a sospensione con faretti o strisce led da utilizzare a seconda delle diverse esigenze, ad essi si potranno abbinare piantane e lampade regolandone l’intensità.

L’illuminazione di un soggiorno dovrà inoltre tenere conto della collocazione del televisore, per una visione ottimale questo dovrà essere retroilluminato e bisognerà evitare accuratamente i riflessi sullo schermo, se inserite fonti luminose di fronte alla TV assicuratevi di poterle gestire in maniera autonoma spegnendole quando occorre.

Arredamento Soggiorno Piccolo 18

Illuminazione soggiorno con strisce led

Soggiorno Bianco Design Moderno 01

Altamente versatili ed ideali per quanti desiderano arredare con la luce o semplicemente sottolineare particolari profili all’interno dell’ambiente soggiorno… stiamo naturalmente parlando dei led che aprono ad un vastissimo mondo di possibilità decorative.

Sempre più apprezzati dagli interior designer, grazie anche ad una semplice installazione, i led permettono di creare atmosfere uniche, estremamente avvolgenti, offrendo anche modulazioni cromatiche governabili da telecomando. Sono perfetti per andare a definire i profili di una parete, sia in alto lungo il soffitto che in basso lungo i pavimenti, o per creare dei suggestivi giochi luminosi su soffitti e pareti.

Salotto Vintage Contemporaneo 02

Soggiorno Cucina Vista 08

Soggiorno Cucina Vista 16

Soggiorno Cucina Vista 23

Parete TV Idee Arredamento 07

Illuminazione soggiorno a binario

Rivestimento Pareti Soggiorno 06

Ispirata da tendenze industrial e dal carattere estremamente pratico, l’illuminazione a binario viene solitamente apprezzata per la sua composizione modulare capace di arredare con una nota decisa. Questo tipo di sistema è solitamente composto da faretti direzionabili agganciati ad un binario di diverse dimensioni, proprio questo aspetto permette di dirigere i fasci luminosi nei punti desiderati indipendentemente dalla loro collocazione.

Salotto Vintage Contempraneo 09

Arredamento Open Space Moderno 05

Soggiorno Stile Industriale 04

Open Space Cucina Soggiorno Moderno 04

Illuminazione soggiorno con faretti

Quadri Soggiorno Moderno Design 17

Vero e proprio must delle tendenze moderne, ma apprezzatissimi in qualsiasi tipo di ambiente, i faretti rappresentano una soluzione pratica ed elegante per la zona soggiorno. Solitamente incassati direttamente a soffitto vanno a creare una zona luminosa armoniosa e perfettamente bilanciata, dal fascino discreto e avvolgente. Anche in questo caso altro punto di forza può ricercarsi nella componente direzionale.

Soggiorno Bianco Design Moderno 17

Soggiorno Stile Scandinavo 04

Illuminazione controsoffitto soggiorno

Salotto Vintage Contemporaneo 01

Se il vostro soggiorno è dotato di controsoffitto potrete utilizzare proprio questo elemento come fonte luminosa. Sottolineiamo prima di tutto che questo particolare tipo di struttura permette un pratico passaggio di cavi ed impianti e potrete quindi scegliere di impreziosirlo con faretti a incasso oppure orientabili, con led che ne sottolineino i profili strutturali o ancora con fasci luminosi che vanno dalla parete al soffitto.

Arredamento Casa 80 Mq 06

Quadri Soggiorno Moderno Design 18

Errori da evitare nell’illuminazione del soggiorno

Soggiorno Cucina Vista 06

Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, l’illuminazione del soggiorno richiederà una attenta analisi e lo sviluppo di un progetto dedicato. Vogliamo quindi adesso andare a svelarvi quali sono gli errori da evitare che sono anche solitamente i più comuni:

  • Sovraccaricare l’ambiente in maniera eccessiva: inserire quindi faretti in ogni dove, led e sistemi a sospensione;
  • Optare per un unica fonte luminosa inserita in posizione centrale;
  • Non illuminare il tavolo in maniera dedicata o scegliere luci colorate su di esso;
  • Non creare giochi di luci e di ombre capaci di creare atmosfere soffuse.

Illuminare soggiorno moderno

Salotto Camino Design Moderno 20

Ecco alcuni progetti di design che mostrano praticamente come arrivare ad organizzare in maniera impeccabile l’illuminazione per il soggiorno combinando proprio diverse fonti luminose e ponendo l’attenzione su spazi ed arredi specifici. Il risultato sarà la creazione di un ambiente perfetto per il relax dove all’occorrenza disporre atmosfere soffuse o al contrario decisamente brillanti.

Open Space Cucina Soggiorno Moderno 10

Rivestimento Pareti Soggiorno 03

Parete TV Idee Arredamento 23

Illuminare open space soggiorno-cucina

Open Space Cucina Soggiorno Moderno 07

Diamo infine uno sguardo al sistema di illuminazione per open space cucina soggiorno, ambienti che vanno ad integrare zona living e pranzo. Per illuminare il tavolo o un’isola in maniera impeccabile potrete scegliere dei sistemi a sospensione ad un’altezza di circa 70 cm o dei sistemi orientabili capaci di uniformare l’ambiente.

Soggiorno Minimal Arredamento 08

Arredamento Bianco Grigio 13

Arredamento Open Space Moderno 04

Scroll to Top