Preparatevi ad immergervi in atmosfere da sogno dove tutto ciò che si possa desiderare da un’abitazione prende magicamente forma… quelli che andremo oggi a mostrarvi sono infatti 5 progetti di arredo moderno che si realizzano di fatto nella creazione di interni di lusso capaci di far sognare ad occhi aperti.
Viste mozzafiato e piante dalle imponenti metrature fanno da base alla progettazione di interni di lusso in bianco e nero capaci di unire stili decisamente moderni e d’avanguardia a correnti che hanno fatto la storia del design internazionale. Andiamo allora a scoperta degli arredi di queste 5 abitazioni da sogno che potrebbero essere per molti fonte di ispirazione mostrando come la creatività ed concetto stesso di interior design vadano di pari passo.
Interni di lusso in bianco e nero
Le ultime tendenze in materia di design, ricercatezza estetica e lusso sfrenato si incontrano mescolandosi alla perfezione nel primo progetto che abbiamo scelto di mostrarvi. Daniel Vojinovic, architetto e designer, firma gli interni di lusso di questa suggestiva abitazione che gode di una vista mozzafiato a 180 gradi messa ancor più in risalto dalle mastodontiche vetrate che permettono letteralmente di toccare cielo ed acqua con un dito.
La filosofia open space fa qui da padrona e mescolando le tonalità del bianco e del nero in maniera raffinata con una particolare attenzione alla scelta di veri e propri oggetti di culto che vanno ad impreziosire gli ambienti.
L’affascinante viaggio alla scoperta di interni di lusso che lasciano a bocca aperta prosegue con un progetto firmato da Boom Architects e che si mostra decisamente volto ad uno stile minimalista capace di trasmettere una sensazione di pace interiore e benessere.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un’ampia zona open space dove il bianco e il nero convivono alla perfezione tra gli elementi del salotto e quelli della cucina regalando atmosfere da sogno.
Ornamenti e colori vengono messi completamente da parte nella zona notte dove è il bianco a farla da padrone regalando risvegli rilassanti e estremamente naturali. Gli arredi ed i rivestimenti bagno sono infine il perfetto incontro tra design moderno e praticità.
Uno stile che ricorda per certi versi gli elementi propri dell’Art Deco andandoli a combinare con un design d’avanguardia: ecco il suggestivo progetto di arredo realizzato da Artroom Studio capace di trasformare il soffitto in un elemento vivo e dinamico che ben si abbina con sedute che sembrano avere il gusto di altri tempi.
Un’ampia ed imponente scala a chiocciola nera collega tra loro diversi piani e diviene allo stesso tempo punto focale dell’intero ambiente: ecco lo strepitoso progetto realizzato a New York dall’architetto norvegese Andreas Tjeldflaat dove dominano la luce naturale e la scelta di elementi di arredo che riescano a mettere ancor più in risalto la bellezza che deriva da una progettazione degli interni a dir poco impeccabile.
Vi mostriamo infine gli interni di lusso e da sogno di un appartamento con vista su Central Park dove vanno a mescolarsi elementi squisitamente moderni a creazioni in perfetto stile Bauhaus: colpiscono subito le sedute dal sapore retrò e la particolare ricercatezza dei singoli elementi di arredo che realizzano un ambiente caldo, accogliente ed al tempo stesso elegantissimo.