Torniamo ad occuparci della progettazione della pianta della casa, ossia della suddivisione degli spazi per andare a creare i vari ambienti a seconda anche delle diverse esigenze. Se abbiamo già avuto modo di approfondire quelle che possono essere le soluzioni per una casa di 150 mq su un unico piano, andremo adesso a concentrarci sulla planimetria di case di 100 mq in versione 3D articolate su di uno o due piani e dalla pianta regolare, ad esempio rettangolare, oppure irregolare.
Se siete alle prese con una ristrutturazione o con la costruzione della casa dei vostri sogni, l’attento studio della planimetria è di fondamentale importanza per poter organizzare spazi funzionali e confortevoli.
Indice
Planimetria casa di 100 mq rettangolare
Iniziamo da quello che potremmo definire un classico della progettazione ossia un appartamento di 100 mq dalla pianta rettangolare. Le planimetrie che abbiamo selezionato per l’occasione vi mostreranno come dividere al meglio gli spazi a seconda delle diverse esigenze. Se ben organizzati 100 mq potranno dare spazio anche a tre camere da letto, due bagni, cucina e living, la progettazione in questo caso riveste un ruolo fondamentale e le soluzioni che state per scoprire vi forniranno un’idea più precisa sul da farsi.
Planimetria casa di 100 mq su un piano
Dopo esserci concentrati su planimetrie rettangolari, e quindi più facilmente divisibili, daremo uno sguardo a diverse piante di case di 100 mq su un piano dalle geometrie differenti. In presenza di una pianta irregolare la divisione degli spazi interni e dei diversi ambienti assume un ruolo fondamentale per non andare a creare zone morte, evitare ad esempio dove possibile la creazione di corridoi permette di recupera diversi metri quadrati, così come un open space regalerà una percezione di ampio respiro anche senza essere caratterizzato da enormi volumi.
Planimetria casa di 100 mq su due piani
Se la vostra casa si articola in due livelli, in fase di progettazione occorrerà tenere conto della collocazione delle scale e scegliere la destinazione dei diversi ambienti. Solitamente il piano terra è dedicato alla zona living, quindi cucina, soggiorno, bagno e ingresso, mentre al primo piano troviamo la zona notte con secondo bagno. Le planimetrie che vi mostriamo vi permetteranno di scoprire come organizzare 100 mq suddivisi su due livelli di uguale grandezza oppure di volumi differenti, comprendendo soluzioni mansardate.