Shiplap: Cos’è la Nuova Tendenza per Pareti

Idee Shiplap Parete

Negli ultimi anni ha conquistato una popolarità crescente tra gli interior design, diventando un vero e proprio trend nel mondo del design e della decorazione di interni: stiamo parlando dello shiplap, una particolare tipo di rivestimento per pareti dal carattere estremamente versatile. Lo shiplap detiene un grande impatto visivo e ha la capacità di trasformare l’aspetto di una stanza. Con un po’ di creatività, permette di creare ambienti unici e accoglienti coniugando tradizione e innovazione.

Cos’è lo shiplap

Lo shiplap è un tipo di rivestimento a doghe orizzontali, originariamente utilizzato per coperture e pareti in costruzioni navali o edifici rurali. Il termine deriva dall’inglese “ship” (nave) e “lap” (sovrapposizione), che si riferisce al modo in cui le doghe si incastrano tra loro. Ogni doga ha bordi scanalati che permettono una sovrapposizione parziale, creando un effetto estetico distintivo con linee visibili e un senso di continuità. Lo shiplap si presenta quindi come un rivestimento in legno costituito da assi sottili e strette che, in buona sostanza, richiama le care e vecchie perline in legno impiegate solitamente in ambienti rustici e di tendenza nei decenni scorsi nel nostro paese.

Tradizionalmente in legno, oggi lo shiplap è disponibile anche in materiali alternativi come PVC, MDF o compositi e sembra essere destinato a essere sempre più apprezzato dagli esperti del settore che amano combinarlo a stili e rivestimenti differenti.

Come creare rivestimenti shiplap di tendenza

La moderna declinazione dello shiplap ne fa un tipo di rivestimento dal carattere versatile e dinamico, si abbina infatti a qualsiasi stile di arredamento, dal classico al contemporaneo passando anche per il minimal e l’industrial.

Viene solitamente impiegato per creare una parete d’accento, ossia per andare a focalizzare l’attenzione dello sguardo su di un punto in particolare di qualsivoglia ambiente (living, camera da letto, ingresso o cucina). L’effetto che si ottiene è di grande profondità e di percezione tattile, soprattutto se abbinato a pareti dall’intonaco classico. Si possono creare rivestimenti a doghe verticali, orizzontali oppure dalle differenti combinazioni e personalizzarle scegliendo cromatismi diversi capaci di regalare effetti ottici ricercati ed eleganti.

Se siete alla ricerca di una soluzione decorativa per pareti semplice da installare e dall’effetto raffinato, lo shiplap potrebbe decisamente fare al caso vostro.

Shiplap nell’interior design

Vi lasciamo adesso a una galleria progettuale che mostra in maniera pratica tutta la suggestione dello shiplap che, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, si accorda perfettamente a qualsiasi stile di arredo andando a regalare un tocco di originalità e calore casalingo.

Idee per rivestimenti shiplap n.01

Idee per rivestimenti shiplap n.02

Idee per rivestimenti shiplap n.03

Idee per rivestimenti shiplap n.04

Idee per rivestimenti shiplap n.05

Idee per rivestimenti shiplap n.06

Idee per rivestimenti shiplap n.07

Idee per rivestimenti shiplap n.08

Idee per rivestimenti shiplap n.09

Idee per rivestimenti shiplap n.10

Idee per rivestimenti shiplap n.11

Idee per rivestimenti shiplap n.12

Idee per rivestimenti shiplap n.13

Idee per rivestimenti shiplap n.14

Idee per rivestimenti shiplap n.15

Idee per rivestimenti shiplap n.16

Idee per rivestimenti shiplap n.17

Idee per rivestimenti shiplap n.18

Idee per rivestimenti shiplap n.19

Idee per rivestimenti shiplap n.20

Idee per rivestimenti shiplap n.21

Idee per rivestimenti shiplap n.22

Idee per rivestimenti shiplap n.23

Idee per rivestimenti shiplap n.24

Idee per rivestimenti shiplap n.25

Idee per rivestimenti shiplap n.26

Idee per rivestimenti shiplap n.27

Idee per rivestimenti shiplap n.28

Idee per rivestimenti shiplap n.29

Torna in alto