Decisamente di tendenza, apprezzatissimo dagli interior design e da coloro che sono alla ricerca di un seducente mix tra modernità e ritorno alle origini, all’essenza della natura… stiamo naturalmente parlando dell’arredamento in stile rustico moderno per andare a mostrarvi come organizzarlo al meglio.
Fondere lo stile rustico e moderno insieme vorrà dire realizzare un’attento bilanciamento dell’essenza di queste due tendenze di arredo andando a creare degli ambienti accoglienti ed eleganti dove nulla viene lasciato al caso.
L’idea di fondo è quella di inserire degli elementi rustici, ad esempio tavoli, credenze o complementi, all’interno di uno spazio dal carattere minimal, che sia quindi moderno ed allo stesso tempo essenziale e lineare. Il risultato sarà la creazione di spazi abitativi davvero unici nel loro genere dove utilizzare materiali e tessuti naturali come il legno o la canapa abbinandoli ai moderni ritrovati come il Corian.
Quello che faremo è andare a mostrarvi come arredare alla perfezione una casa in stile rustico moderno e lo faremo presentandovi ben 40 idee progettuali alle quale potrete ispirarvi.
Indice
Ingresso rustico moderno
Cominciamo naturalmente dall’ingresso, ossia il vero e proprio biglietto da visita di un’abitazione che dovrà essere funzionale ed accattivante da un punto di vista meramente estetico. Qui potrete utilizzare il legno come materiale per panche e mobili, magari in abbinamento a lavorazioni moderne.

Soggiorno rustico moderno
Spostiamoci ora nel cuore pulsante della casa ossia nella zona giorno dove l’incontro tra rustico e moderno sarà visibile nella scelta di particolari elementi di arredo, come tavolini e tessuti, oppure creando una sorta di contrasto tra arredi e rivestimenti murali da realizzare in legno, mattoni o pietra.

Cucina rustica moderna
Tutta la praticità e la funzionalità delle moderne tecnologie abbinate alla suggestione naturale e materica del legno… una cucina rustica moderna presenterà un design contemporaneo che potrà essere ulteriormente valorizzato ad esempio tramite l’inserimento di un tavolo integrato in legno massello.


Sala da pranzo rustica moderna
Uno spazio conviviale dedicato alla famiglia dove stare comodamente seduti nel corso di pranzi e cene, ecco alcune suggestive soluzioni per l’arredamento di una sala da pranzo rustica moderna che vedrà la combinazione di sedie particolari a dei tavoli in legno naturale.


Camera da letto rustica moderna
La zona notte si presta sicuramente alla creazione di un ambiente caldo ed accogliente, ciò si traduce nella scelta di arredi dalle forme pure e lineari in abbinamento a rivestimenti murali, tessuti e finiture che possono ricordare quelle delle case di campagna.



Bagno rustico moderno
Eccoci giunti all’ambiente bagno che, per andare ad interpretare al meglio lo stile rustico moderno, potrà abbinare alla linearità elegante della ceramica bianca la suggestione del legno nelle sue sfumature naturali, dalle più tenui alle più intense.
Casa rustica moderna
Per una panoramica più completa ed esaustiva vogliamo adesso lasciarvi agli scatti che mostrano come arredare una casa rustica moderna mantenendo una certa continuità tra i diversi ambienti. Un progetto tanto semplice quanto ricercato capace di dare forma a spazi accoglienti e pratici.