Realizzare una cucina a vista, che diventi quindi parte integrante della zona living andando in alcuni casi a fondersi anche con l’ingresso, richiederà una progettazione particolarmente attenta alla visione dell’intero complesso abitativo. Il risultato dovrà essere armonioso ed elegante senza dimenticare gli importantissimi elementi pratici che renderanno la cucina quanto più funzionale possibile… tenendo presenti tutti questi molteplici fattori abbiamo selezionato per voi ben 50 idee di design per arredare una cucina a vista, una vastissima gamma di progetti realizzati da architetti e designer internazionali che saranno la perfetta fonte di ispirazione sul da farsi.
Se abbiamo già avuto occasione di concentrarci sullo sviluppo di ambienti open space, sia per cucina che per cucina e soggiorno, andremo adesso a volgere lo sguardo verso la realizzazione di una perfetta cucina a vista dove nulla, neppure la scelta dei singoli accessori, verrà lasciata al caso.
50 progetti di cucine a vista
Il primo passo da compiere nella progettazione di una cucina a vista è quello di analizzare e delimitare idealmente lo spazio che essa andrà ad occupare all’interno dell’intero ambiente. A seconda della metratura a disposizione potrete optare per l’inserimento di una cucina lineare, una cucina con isola o con penisola, senza dimenticare inoltre la praticità e la suggestione di un tavolo integrato.
Potrete poi scegliere se integrare totalmente la zona cucina al living, quindi scegliendo pavimenti e rivestimenti in linea nonché elementi strutturali e decorativi capaci di creare raffinati richiami nel vasto ambiente, oppure creare tra essi una separazione ideale. In quest’ultimo caso potrete giocare con uno stacco su pavimenti e pareti dato da finiture differenti, inserendo elementi divisori ad esempio in vetro, in legno o in cartongesso creando quindi una sorta di limite mentale che va a prendere forma della percezione di due ambienti uniti eppure distinti. Lasciatevi ispirare dagli scatti che seguono…