Si è soliti organizzare una zona lavanderia esterna in case vacanze al mare ma, all’occorrenza, tale soluzione potrà essere adottata anche in comuni abitazioni, l’importante è assicurarsi di rispettare determinati criteri e regole.
Creare sul balcone una zona lavanderia potrà rivelarsi una scelta vincente in termini di ottimizzazione degli spazi, soprattutto se quelli interni non ne consentono lo sviluppo. Se si vive all’interno di un condominio bisognerà assicurasi che questo tipo di progettazione sia consentito, in particolare per la creazione degli impianti elettrici e idrici e per l’eventuale inserimento di schermature e verande. In questo caso quindi il primo passo da compiere è assicurarsi di poter procedere con i lavori.
Dopo questa piccola premessa andiamo a scoprire in maniera pratica come procedere a una corretta progettazione e organizzazione degli spazi.
Balcone con zona lavanderia esterna

Il progetto della lavanderia esterna dovrà naturalmente tenere conto del volume del balcone o terrazzo, se questo è abbastanza ampio si potrà pensare di abbinare alla lavatrice anche l’asciugatrice e, sempre utilissimo, un piccolo lavatoio. Studiate con attenzione le misure a disposizione e soprattutto assicuratevi di poter aver facile accesso a elettricità e acqua.

Se il balcone presenta un perimetro chiuso sui tre lati potrete anche pensare di posizionare semplicemente gli elettrodomestici nella zona più riparata e magari assicurarvi di creare una chiusura con vetrate o plexiglass per il periodo invernale. In questo modo lavatrice e asciugatrice saranno riparati dall’azione degli agenti atmosferici e potranno godere di una maggiore durata nel tempo.
Se invece il balcone presenta una pianta aperta, o non risulta possibile schermarlo al meglio, è opportuno scegliere dei mobili per lavanderia progettati appositamente per l’esterno, quindi realizzati in materiali capaci di schermare pioggia, umidità o eccessivo calore. Potrete impiegarli come veri e propri vani oppure come porte se avete la possibilità di creare una sorta di incasso.

Non potranno poi mancare gli accessori come stendibiancheria, ripiani per i detersivi, rastrelliere, secchi e qualsiasi elemento possa rivelarsi utile nella gestione del bucato. Se avete in programma di utilizzare questo spazio come una lavanderia in piena regola potrete anche valutare delle schermature capaci di riparare da sguardi indiscreti.
