Se siete alle prese con la progettazione di una cucina con isola, probabilmente non avrete ancora pensato che, proprio la scelta di questa tipologia di cucina, si apre a una vasta gamma di personalizzazioni e permette di andare a dare forma a delle soluzioni a dir poco originali. L’idea è quella di far diventare l’isola protagonista dell’ambiente e per farlo occorrerà dotarla di personalità. Vi state chiedendo come fare? Ve lo mostriamo attraverso una selezione di 30 idee e spunti creativi che vi sorprenderanno e alle quali potrete ispirarvi anche nel caso in cui stiate pensando a esempio a un restyling.
Ma andiamo con ordine e scopriamo come rendere una cucina con isola un vero e proprio gioiellino di design e ricercatezza.
Indice
I materiali
Una prima soluzione, che naturalmente dovrà essere messa a punto già in fase di progettazione, è quella che vede l’utilizzo di materiali differenti per l’isola della cucina. I contrasti e gli abbinamenti materici regalano infatti suggestioni tattili e visive a dir poco impagabili, potrete scegliere di combinare diverse tipologie di marmo con il vetro, il legno o il cannettato, utilizzare l’acciaio o ancora dei materiali innovativi come la resina, il Neolith o il Dekton. L’idea dalla quale partire è quella di rendere l’isola protagonista, quindi le sue finiture potranno anche discostarsi da quelle del resto della cucina.


Le forme
Nella progettazione di un’isola per cucina la forma più utilizzata è quella rettangolare o quadrata, questo serve naturalmente anche a ottimizzare gli spazi sfruttandone al massimo la capienza ma, se siete alla ricerca di un tocco originale, potrete pensare di aprirvi a forme differenti. Soluzioni curve, circolari o irregolari catturano immediatamente lo sguardo e hanno il merito di regalare dinamismo. Queste forme sono particolarmente apprezzate in ambienti piccoli e il nostro consiglio è, anche in questo caso, di giocare con i contrasti rispetto alla parte lineare della cucina.



I colori
Veniamo infine all’utilizzo del colore che ci verrà in soccorso anche nel caso in cui si volesse procedere a un semplice restyling andando a riverniciare i mobili. L’idea è quella di utilizzare cromie differenti, preferibilmente vivaci o comunque dalla personalità definita, proprio sull’isola. Si potrebbe è scegliere una sfumatura neutra per la parte a muro e brillante per l’isola, potrete utilizzare il rosso, l’arancio, il senape, il rosa, il verde, combinare colori differenti… insomma il limite starà solo nella vostra fantasia e gusto personale.



