Nuove tendenze, conferme e ritorni… apprestiamoci a scoprire tutte le novità per l’ambiente bagno 2025 che sveleranno come creare spazi dove design e funzionalità riescono a convivere alla perfezione.
Vero e proprio must delle tendenze bagno 2025 rimane l’idea di creare percezioni simili a quelle di una SPA dove ritrovare relax e benessere in maniera tanto semplice quanto sofisticata. Questo si traduce nella scelta di rivestimenti, arredi e accessori mai banali, anzi studiati per creare armonia. Ma vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando.
Indice
Linee curve e design essenziale

Il design degli arredi bagno abbraccia per il 2025 forme curve e sinuose capaci di creare una percezione di calda avvolgenza. Si tratta in un certo senso di un ritorno al passato, alle forme leggermente bombate che qui vengono riproposte in tutta la loro morbidezza. Si va quindi dalla scelta di vasche da bagno rotonde oppure ovali, a quella di lavabi dagli spigoli smussati fino ad arrivare a specchi dalle forme anche irregolari ma sempre curvilinee.
La percezione di benessere viene ulteriormente supportata dalla scelta di colori rilassanti e neutri da combinare tra arredi e rivestimenti.


Piastrelle di grandi formati

Per quanto riguarda invece la scelta dei rivestimenti, sicuramente sono da preferire le lastre bagno in grandi formati. Realizzate solitamente in gres, ma anche in pietre naturali come il marmo, queste lastre contribuiscono a creare un senso di continuità anche tra pavimenti e pareti e, grazie a una quasi totale assenza di fughe, riproducono alla perfezione il tanto ricercato ambiente SPA. Sono disponibili in una vastissima gamma di effetti e decori da combinare per conferire un tocco originale e dinamico dove si desidera.

Texture per arredi e rivestimenti

Per quanto riguarda l’utilizzo delle texture rimangono sempre particolarmente apprezzate le percezione materiche a rilievo e, in particolare, l’effetto cannettato che può essere impiegato sia per i rivestimenti che per gli arredi. Si potrà scegliere tra inserti in legno dal gusto naturale oppure optare per piastrelle capaci di riprodurre il medesimo effetto o un movimento ondulatorio simile capace di conferire dinamismo.

Il trionfo del marmo nero

Tra i grandi ritorni assistiamo sicuramente a quello del marmo nero che, interpretato soprattutto tramite l’impiego di enormi lastre in grande formato, regala atmosfere a dir poco uniche. L’effetto regalato dall’uso di questa pietra è pura eleganza, da impiegare preferibilmente all’interno di ambienti abbastanza voluminosi studiando con attenzione anche il sistema di illuminazione bagno che andrà ad aggiungere ulteriore prestigio e funzionalità.

La suggestione dei metalli

Ulteriore conferma per le tendenze bagno 2025 è l’utilizzo dei metalli. Finiture in oro, argento, ottone e bronzo rimangono un vero e proprio must per la rubinetteria e per i profili di arredi e accessori. Un tocco di luce e brillantezza che contribuisce a direzionare la mente verso atmosfere dal lusso raffinato.