Lo stile contemporaneo è una delle tendenze più ricercate ed apprezzate del momento. Esso prende forma attraverso un mix di elementi che vanno a fondere le caratteristiche marcatamente classiche con quelle di ispirazione moderna, la perfezione va ricercata proprio nel perfetto bilanciarsi di ogni singolo elemento e questo richiede non poche attenzioni in fase progettuale.
Se anche voi avete subito il fascino di questa tendenza, sarete felici di scoprire qui come scegliere una cucina classica contemporanea. Andremo infatti a mostrarvi dei modelli iconici che tendono ad abbracciare entrambi gli stili per dare forma a spazi a dir poco unici nel loro genere.
Le più belle cucine classiche contemporanee
Una cucina classica contemporanea dovrà prima di tutto essere caratterizzata da materiali che potremmo definire tradizionali: stiamo parlando del legno massello, del marmo e dei metalli come oro o bronzo. Questi elementi possono combinarsi a linee dal carattere moderno ed alle più moderne tecnologie così da creare un perfetto ponte tra passato e futuro utilizzando magari anche della boiserie in versione attrezzata.
La scelta delle linee di arredo rimane alquanto personale, si potranno scegliere combinazioni classiche come vetrinette a giorno e ante decorate oppure di ispirazione decisamente più minimal.
La composizione di una cucina classica contemporanea si presenta estremamente versatile, si va infatti da soluzioni molto compatte e lineari fino a progetti con isola centrale o penisola che permettono di avere a disposizione tutto lo spazio di cui si possa aver bisogno.
Gli iconici modelli che state ammirando sono il perfetto spunto creativo dal quale partire per la progettazione della cucina dei propri sogni, ricordate infatti che tutti i modelli sono personalizzabili in composizione, materiali, finiture e colori.