Basta davvero poco per creare un’atmosfera calda e festosa in vista del Natale e, dopo avervi mostrato svariate idee per addobbare la casa in generale, andremo qui a concentrarci su di un ambiente specifico: l’ingresso. L’ingresso di casa, che sia esterno o interno, costituisce il vero e proprio benvenuto immergendoci sin da subito nella magia delle feste. Dunque come valorizzarlo al meglio?
All’interno di questo articolo vi mostreremo come decorare l’ingresso di casa per Natale attraverso diversi suggerimenti pratici e una vasta selezione di immagini alle quali potrete ispirarvi.
Un ingresso in perfetto stile natalizio
Iniziamo da quelle che potremmo definire le decorazioni principali e quindi da un’immancabile ghirlanda sulla porta realizzata con pigne, bacche rosse, rami di abete e con un tocco dorato o argentato. Si può creare manualmente scegliendo elementi naturali oppure acquistarla, l’importante è che sia luminosa e ben proporzionata alla grandezza della porta di ingresso.
Un tappetino a tema, ossia uno zerbino natalizio con scritte tipo “Buon Natale” o decorato con renne e stelle, contribuirà a dare un caloroso benvenuto ai vostri ospiti sia nello spazio esterno che interno.
A creare un’atmosfera davvero magica ci penserà il sistema di illuminazione, luci calde ed eventualmente intermittenti, andranno posizionate sulla porta, sullo specchio d’ingresso o intorno a una cornice. Se lo spazio lo consente, due lanterne con candele a LED ai lati della porta o lungo il corridoio aggiungeranno un tocco elegante.
Saranno poi i piccoli dettagli decorativi a fare la differenza, ad esempio un mini albero di Natale, anche uno piccolo su un mobiletto d’ingresso o su una consolle può bastare, decorato con palline tono su tono; ancora vasi impreziositi con rami di pino o eucalipto, magari con qualche fiocco rosso o pallina appesa; fino ad arrivare a ceste con pigne, bacche rosse e candele decorative e piccoli pacchi regalo.
Per un’atmosfera accogliente, che ricordi il calore del nord, ideale è collocare plaid o coperte piegate in un cesto vicino alla porta, questo nel caso in cui sia presente una panca o un angolo con seduta. In questo caso anche l’olfatto avrà un ruolo importantissimo per riportare alla mente il profumo del Natale, potrete ottenerlo posizionando in una ciotola bucce di arance secche, cannella e chiodi di garofano magari in prossimità della porta.
Naturalmente, anche in vista del Natale, potrete creare delle decorazioni che rispettino un certo stile. Se la vostra casa è moderna e dai tratti minimalisti ideale è utilizzare per le decorazioni i toni bianco, oro e argento; ghirlande con rami bianchi innevati e dettagli dorati sulla porta cercando di una sorta di continuità cromatica.
Se invece l’atmosfera è già rustica potrete spaziare sui toni del verde, del marrone, del bianco neve e aggiungere dei tocchi di rosso. Scegliere una ghirlanda fatta con pigne, rami di abete e bacche rosse, inserire ceste di vimini con legna decorativa, pigne e qualche ramo di eucalipto e un piccolo albero di Natale in un vaso di terracotta o in un secchio di latta, decorato con palline in legno o stoffa.






