Orientarsi verso soluzioni smart working vuol dire essenzialmente guardare al futuro, un futuro dove messe da parte pandemie e quarantene, si cercherà di limitare spostamenti e consumi per abbracciare ecologia ed ecosostenibilità .
Organizzare un ufficio in casa può però apparire difficoltoso quando si hanno spazi abbastanza limitati, in realtà con la giusta attenzione in fase progettuale e qualche piccolo trucchetto è possibile dare forma ad un home office comodo e funzionale.
Andiamo allora a scoprire tantissime idee e soluzioni pratiche per andare a realizzare un ufficio in casa tenendo conto delle diverse esigenze di natura pratica ed estetica.
Indice
- Angolo ufficio
- Ufficio in salotto
- Ufficio in camera da letto
- Ufficio a scomparsa
- Idee di arredo
- Ufficio Feng Shui
Come creare un piccolo angolo ufficio
Se tutto ciò di cui avete bisogno per poter operare in smart working è un personal computer ed un blocco per appunti, potrete creare il vostro ufficio in casa sfruttando al meglio anche un piccolo angolo. Studiate con attenzione l’organizzazione degli spazi casalinghi ed individuate quella che a prima vista potrebbe apparire come una zona morta oppure non necessariamente destinata all’uso attuale… una sedia comoda ed un piano della giusta dimensione, ed ecco creato un piccolo angolo ufficio.
Ufficio in salotto
Se non disponete di una stanza da destinare unicamente allo studio potrete sempre optare per la realizzazione di un perfetto ufficio in salotto. Il concetto di condivisione degli spazi prende qui forma nel migliore dei modi ed i vari progetti che abbiamo scelto di mostrarvi, mettono ben in luce diverse soluzioni pratiche ed eleganti che vi permetteranno di dare forma ad un funzionale home office in salotto.
Ufficio in camera da letto
Versatilità ed arte di arrangiarsi sono imperativo in particolari periodi in cui si è costretti a svolgere attività lavorativa da casa. Se la vostra pianta casalinga non offre possibilità di ulteriori soluzioni progettuali, o semplicemente avete necessità di uno spazio che garantisca maggiore privacy rispetto ad esempio alla zona living, potrete sempre optare per la creazione di un ufficio in camera da letto. Analizzate ampiezza e disposizione degli arredi all’interno della camera e scegliete dove collocare la vostra postazione di lavoro, magari in corrispondenza di una finestra (lasciatevi ispirare da questi fantastici uffici con vista), ai piedi del letto o al posto della testata.
Ufficio a scomparsa
Passiamo a soluzioni sempre più smart progettate appositamente per piccoli spazi e per rispondere alle esigenze più disparate: stiamo parlando della creazione di un ufficio a scomparsa tramite la scelta di determinati tipi di arredi. Queste particolari soluzioni vi permetteranno di avere una scrivania a portata di mano soltanto quanto occorre, quindi in presenza di ambienti molto piccoli potrete riporre il tutto con il mimino ingombro una volta terminato il lavoro.
Idee di arredo per ufficio in casa
Se invece state pensando di creare un ufficio in casa in piena regola, quindi di destinare un ambiente esclusivamente allo smart working, ecco alcuni progetti dal design ricercato che vi permetteranno di dare forma a degli spazi stimolanti ed accoglienti.
Ufficio Feng Shui
- Scopri come progettare un ufficio Feng Shui
Se desiderate creare un ufficio in casa che sia accogliente, rilassante ed al tempo stesso stimolante, potrete affidarvi ai consigli della dottrina Feng Shui. Questa antica arte indica con precisione dove collocare la scrivania, quali colori, oggetti e piante scegliere, nonché quali sono le cose da evitare per favorire la corretta circolazione dell’energia positiva all’interno dell’ambiente.