Come Arredare un Terrazzo con le Piante

Come arredare un terrazzo con le piante

Arredare e rendere accogliente un terrazzo, grande o piccolo che sia, non vorrà dire scegliere unicamente gli elementi di arredo e la loro collocazione, potremmo infatti definire un tocco di verde semplicemente immancabile. Se avete mai sentito parlare di garden design saprete bene che la progettazione degli spazi verdi è tutt’altro che banale ed anzi richiede un’attento studio degli spazi ed una conoscenza approfondita di piante e fiori.

Se il vostro desiderio è quello di arredare un terrazzo con le piante, qui troverete una galleria di progetti realizzati da esperti del settore che sarà il perfetto spunto dal quale partire per comprendere come utilizzare il verde non soltanto come elemento decorativo negli spazi esterni ma anche come arredo.

Come usare le piante per arredare un terrazzo

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.01

Partiamo con una piccola premessa ossia l’attenzione che bisognerà prestare alla tipologia di clima che caratterizza il luogo dove si trova il terrazzo per poter scegliere con cura la specie di piante. Tale accorgimento vale naturalmente anche per l’esposizione alla luce solare che sarà un fattore cruciale per la crescita rigogliosa di piante e fiori, ricordate sempre che alcune specie amano il pieno sole, alcune la mezz’ombra altre l’ombra. Analizzate quindi questi fattori e studiate con attenzione quali piante potranno adattarsi meglio al vostro terrazzo, sia nel caso di un terrazzo scoperto che coperto, tenendo conto anche del fattore estetico.

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.02

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.03

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.04

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.05

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.06

La collocazione del verde su di un terrazzo dovrà tenere conto della planimetria dello stesso, le piante dovranno essere infatti un elemento decorativo, ed in alcuni da arredo, tali quindi da non bloccare passaggi o restringere in maniera eccessiva la metratura. A seconda dell’ampiezza e del progetto che intendete realizzare potrete quindi scegliere vasi, fioriere verticali, fioriere sospese o strutture rampicanti.

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.07

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.08

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.09

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.10

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.11

La quantità di piante da collocare dipenderà da quello che è il vostro gusto personale: potrete creare una vera e propria cornice verde al vostro terrazzo circondandolo con piante ed arbusti di diverso genere, se invece preferite un tocco più essenziale, potrete dividere gli elementi verdi rendendoli protagonisti di angoli specifici e particolari vasi.

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.12

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.13

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.14

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.15

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.16

Se il volume del terrazzo ve lo consente, davvero suggestiva è l’idea di inserire dei veri e propri alberi in vaso o degli ampi pergolati così da avere la percezione di trovarsi all’interno di un giardino o di un boschetto. Ricordate sempre che le piante hanno bisogno di cure costanti, tenete quindi conto anche di questo fatto nella scelta delle quantità e delle qualità da prediligere.

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.17

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.18

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.19

Idee per arredare un terrazzo con le piante n.20

Quali piante scegliere per il terrazzo

Scopiamo adesso quali piante scegliere per rendere unico un terrazzo partendo sempre dalla premessa tutto potrà essere personalizzato in base al proprio gusto personale. La prima idee che vogliamo darvi è quella di utilizzare le erbe aromatiche. Lavanda, timo, rosmarino, santoreggia, maggiorana… si tratta di piante che, oltre a svelare la loro bellezza ornamentale, saranno davvero utilissime in cucina e sarà bene averle sempre a portata di mano.

Piante aromatiche per arredare il terrazzo

Se invece desiderate creare sul vostro terrazzo una sorta di schermatura naturale potrete pensare di utilizzare il bamboo. Questa pianta, oltre a essere molto resistente, cresce rapidamente in vaso creando una vera e propria parete verde capace di proteggere da sguardi indiscreti.

Bamboo per arredare il terrazzo

Se avete la fortuna di vivere in una zona dal clima caldo e mite di certo non potrete rinunciare ad abbellire il vostro terrazzo con un bouganville dai colori vivaci. Si tratta di una pianta rampicante di particolare bellezza e dalla lunghissima fioritura estiva, dovrete solo preoccuparvi di proteggerla dal freddo.

Bougainvillea per arredare il terrazzo

Rimanendo in tema di rampicanti ecco il glicine, dalla fioritura rigogliosa e profumatissima. Potrete lasciare che si sviluppo lungo la ringhiera, vicino alla parete o a creare un vero e proprio pergolato.

Glicine per arredare il terrazzo

Non dimentichiamo infine le piante grasse che hanno l’indubbio vantaggio di richiedere poca attenzione e poca acqua ma che offrono un ventaglio variegato di forme e suggestioni, dalle versioni mini a quelle maxi.

Piante grasse per arredare il terrazzo

Torna in alto