Sofisticato e particolarissimo, il colore pervinca è da tempo apprezzato non soltanto nel mondo della moda e dell’arredamento ma anche nel settore automobilistico. La sua essenza versatile e rilassante può rappresentare un’ottima scelta per la decorazione di interni, sia per andare a caratterizzare le pareti che gli elementi di arredo.
La nuance prende il nome dal fiore della pianta Vinca, una specie molto diffusa che crea dei folti tappeti erbosi impreziositi da una miriade di fiorellini dal caratteristico colore blu-viola.
Chiamata comunemente pervinca, questa pianta può essere scelta come decorazione di interni ed esterni magari in vasi sospesi con effetto a cascata. Il colore pervinca nell’arredamento ha il merito di sortire un effetto positivo e motivazionale, rilassa ma al tempo stesso stimola la creatività.
Andiamo allora a capire come utilizzare al meglio questa tonalità, presentandovi diverse immagini che la definiscono ed identificano, per poi analizzarne abbinamenti ed idee di arredamento.
Indice
Colore pervinca
Il pervinca si presenta come una particolarissima sfumatura che incontra il blu, il viola ed il grigio, la perfetta identificazione è fornita dai codici HEX ed RGB mostrati in alto e si accosta, a livello puramente cromatico, a variazioni lavanda ed indaco. Esso trasmette serenità e viene solitamente associato a paesaggi ghiacciati o invernali.
Gradazioni del colore pervinca
Definito il pervinca puro, vediamo adesso quali sono e gradazioni del colore che si muovono tra sfumature più intense e meno intense: troviamo il pervinca chiaro, con una maggiore tendenza verso il grigio, poi il pervinca intenso e profondo che virano invece verso il viola ed il blu.
Colore pervinca Pantone
Quando si parla di colori e del loro utilizzo nell’ambito dell’arredamento e dell’interior design non si può non guardare ad un’istituzione come Pantone. La celebre azienda fornisce la propria interpretazione di pervinca che prende il nome di Deep Periwinkle (17-3832 TPG) mostrando un carattere decisamente profondo, molto vicino al viola.
Abbinamenti con il colore pervinca
Come abbiamo già avuto occasione di sottolineare, il pervinca si presenta come una sfumatura dal carattere molto versatile. Diversi sono gli abbinamenti che permettono di valorizzare ulteriormente il colore, sia muovendosi su sfumature tono su tono che su giochi di contrasto. Vogliamo adesso mostrarvi sei idee per palette con il pervinca che vi permetteranno di comprendere al meglio in che modo combinare diverse tonalità nell’arredamento di interni muovendosi sia su variazioni pastello che brillanti. Tra le più gettonate troviamo:
- Blu
- Viola
- Verde
- Tortora
- Giallo
- Rosa
- Bianco
Colore pervinca per pareti
Moderno e di tendenza, il colore pervinca rimane tra i più gettonati se si è alla ricerca di un tocco ricercato ed originale da conferire ad un ambiente che sia accogliente e rilassante al tempo stesso. Il suo utilizzo sulle pareti, come tinta dinamica, permette di creare spazi dalla marcata personalità. Ulteriore merito di questa tonalità è quello di abbinarsi alla perfezione a qualsiasi stile di arredamento, potrete quindi scegliere di dipingere le pareti di pervinca in ambienti dal carattere moderno, industrial, vintage oppure classico o shabby.
Colore pervinca RAL
Se desiderate dipingere le pareti di casa nelle tonalità pervinca, molto probabilmente avrete bisogno di sconoscere il corrispondente in RAL del colore. Per riprodurre il pervinca classico vi consigliamo di scegliere dalla mazzetta RAL Design 300 80 15, naturalmente per le altre sfumature, più o meno intense, dovrete muovervi sulla stessa linea di colore modificando la saturazione.
Arredamento colore pervinca
Se state progettando o rinnovando casa lo studio dei colori assume un ruolo fondamentale. Come già accennato, il pervinca potrà essere utilizzato sia sulle pareti che per gli arredi, grazie proprio alla sua versatilità in termini di abbinamento. Potrete quindi sceglierlo come colore protagonista del vostro soggiorno, mettendo a proprio agio gli ospiti; della camera da letto, dove favorirà il riposo notturno; della cucina, dove andrà a stimolare la creatività; e del bagno, dove favorirà il relax regalando al tempo stesso carica energizzante.