Quella quadrata è una forma regolare capace di conferire equilibrio e versatilità a qualsiasi tipo di ambiente, compreso il bagno. Un layout di questo tipo potrà essere valorizzato tramite semplici soluzioni, idee pratiche e stilose per sfruttare al meglio lo spazio. Vi accompagneremo alla scoperta di diverse soluzioni di arredo per un bagno quadrato tramite pratici consigli e presentandovi poi dei progetti ai quali potrete ispirarvi.
Il primo consiglio è quello di scegliere un layout simmetrico ossia di andare a creare una centratura visiva mettendo il lavabo al centro di una parete con lo specchio sopra, magari incorniciato. WC e bidet possono essere posizionati affiancati su un lato, lasciando lo spazio opposto per la doccia o la vasca. Queste ultime possono collocarsi in un angolo o su una parete intera, se desiderate far sembrare il bagno più grande potrete optare per una doccia walk-in con vetro trasparente.
Per amplificare la percezione dello spazio si potrà giocare con gli specchi e la luce abbinando a elementi riflettenti faretti o applique ai lati per una luce omogenea. Mobili compatti e sospesi, compreso il lavabo, contribuiscono a generare una percezione di leggerezza, l’ideale è abbinarli a pensili angolari o colonne strette sfruttando così lo spazio verticale.
Da un punto di vista cromatico colori chiari o contrasti decisi daranno tono all’ambiente. Si potranno scegliere toni chiari come bianco, beige o grigio per ingrandire visivamente, e utilizzare piastrelle decorative su una sola parete (magari dietro lo specchio o la doccia) per donare un tocco di vivacità e dinamismo.
Ci sono poi piccoli dettagli che fanno la differenza, ci riferiamo a elementi decorativi come una pianta resistente all’umidità (tipo felce o pothos), accessori in legno o metallo che danno personalità, in abbinamento a cestini o organizer per mantenere ordine e armonia.
Bagni quadrati



