Vi state chiedendo come sia possibile arredare la casa al mare in maniera economica rendendola però allo stesso tempo accogliente, funzionale ed accattivante? Qui troverete la risposta a queste e molte altro domande…
Dopo avervi mostrato come arredare una casa al mare in perfetto stile marinaro, sicuramente senza badare a spese, andremo adesso a presentarvi soluzioni ingegnose e originali per arredare una casa al mare spendendo poco, senza quindi rinunciare a design ed estetica.
Parola d’ordine è sicuramente creatività e, con i giusti consigli, scoprirete come sia possibile arredare diversi ambienti in maniera impeccabile spendendo il meno possibile.
Soluzioni economiche:
Colori per pareti
La scelta di colori costituirà il primo passo da compiere nella progettazione degli interni di una casa al mare. Tra i diversi colori per pareti che potrete prendere in considerazione noi vi consigliamo di puntare sul bianco.
Neutro per eccellenza, il bianco ha il merito non soltanto di donare luminosità ed aumentare il volume degli spazi percepiti, ma è soprattutto il colore che costa meno. Potrete tinteggiare di bianco tutti gli ambienti della casa senza timore di sbagliare ed inserire poi dinamicità tramite la scelta di arredi ed accessori.
Arredi Ikea economici per la casa al mare
Tutti gli elementi di arredo di cui avrete bisogno per arredare la vostra casa in maniera economica potrete trovarli da Ikea. Qui potrete scegliere tra diversi stili e soluzioni decisamente pratiche che, con l’aggiunta di un po’ di inventiva, vi permetteranno di definire i diversi ambienti con una spesa davvero minima.
Nell’arredare una casa al mare Ikea potrete divertirvi a combinare elementi in legno naturale a finiture bianche o blu per un perfetto tocco marinaro.
Soggiorno economico per la casa al mare
Passiamo adesso a concentrarci sui diversi ambienti della casa a partire dal soggiorno. Se avete intenzione di spendere poco, anzi il meno possibile, il nostro consiglio è quello di darsi al fai da te.
Potrete ad esempio realizzare per il soggiorno dei tavolini fai da te utilizzando magari i pallet, dei tronchi recuperati nei pressi della spiaggia o del legno di riciclo.
Allo stesso modo potrete creare dei divani in pallet oppure optare per l’acquisto di un divano letto utilissimo nel caso in cui si abbia la necessità di qualche posto letto in più.
Cucina economica componibile
Tendenzialmente la cucina di una casa al mare non viene utilizzata moltissimo, spesso si ci ritrova infatti a cenare fuori oppure a consumare per pranzo qualcosa di leggero, ad esempio un’insalata. Ecco perché questo ambiente dovrà essere sì funzionale ma senza particolari eccessi, soprattutto se siete alla ricerca di soluzioni economiche.
Un’idea può essere quella di optare per cucine modulari a basso costo ma capaci di mettere a disposizione tutto ciò che occorre. Volendo estremizzare ulteriormente si può scegliere di acquistare un piano a induzione o elettrico portatile da abbinare ad un lavello, mensole e qualche mobile contenitore.
Camera da letto economica per casa al mare
Eccoci giunti nella zona notte, nella camera da letto di una casa al mare che non avrà bisogno di particolari fronzoli. Ad un comodo letto potrete abbinare degli armadi aperti senza ante da realizzare facilmente a costi davvero irrisori.
Per quanto riguarda il letto, acquistate soltanto la rete ed il materasso e divertitevi a creare una testata fai da te da abbinare a originali comodini fai da te, magari in versione sospesa, utilizzando materiali di riciclo.
Decorazioni economiche per la casa al mare
Per donare personalità e dinamicità alla vostra casa al mare occorrerà inserire complementi e decorazioni che potranno essere a tema marinaro o ispirate a qualsiasi stile si desideri.
Affidatevi anche in questo caso al riciclo creativo ed avrete modo di dare forma a oggetti originali e decisamente economici. Potrete ad esempio creare lampade, portancandele, cornici, attaccapanni e molto altro utilizzando i classici legnetti levigati che si trovano sulle spiagge dopo una mareggiata, potrete utilizzare conchiglie, legno e qualsiasi altro materiale avrete a portata di mano.
Arredi esterni economici
Gli spazi esterni di una casa al mare sono destinati a diventare gli ambienti più gettonati dell’intero corpus abitativo e, proprio per questo, è fondamentale renderli accoglienti.
Centrare questo obiettivo spendendo poco è davvero molto semplice: installate un’amaca, realizzate anche per questo spazio delle sedute con i pallet, sia divani che poltrone, oppure utilizzate semplicemente dei morbidi cuscini per creare uno spazio adibito al relax.