Piastrelle per Bagno Piccolo e Moderno: Quali Sono le Più Adatte

Scelta piastrelle per bagno piccolo

Rivestire un bagno piccolo può risultare una vera e propria sfida: il bagno è infatti la stanza della casa dedicata al benessere, in cui la comodità d’uso si deve unire ad una progettazione attenta di illuminazione e spazi, che devono risultare distensivi, utili e privi di ostacoli.

L’obiettivo della progettazione per bagni piccoli e moderni è scegliere piastrelle e rivestimenti in grado di dare una forte sensazione di spazio ampio e luminoso, evitando l’effetto opprimente. Ciò non significa che la scelta debba ricadere necessariamente sul colore bianco e piastrelle minimal: le ultime tendenze offrono numerose possibilità, anche per chi desidera un bagno moderno, dai dettagli curati e distintivi.

Ma come devono essere, dunque, le piastrelle per bagno moderno?

Bagni piccoli e moderni, la grandezza delle piastrelle

Quale grandezza scegliere per le piastrelle di un bagno piccolo n.01

Una delle prime scelte da effettuare in caso di bagni piccoli è quella relativa alla dimensione delle piastrelle. In caso di spazi ridotti infatti, scegliere piastrelle con un formato grande permette di creare un rivestimento con meno fughe possibili, in grado di dare respiro e ampiezza alla stanza. Le piastrelle rettangolari quindi risultano essere tra le migliori opzioni. Per chi ricerca poi una variante moderna e ricercata, può scegliere formati lunghi in listoncini, listoni e doghe e, in questo caso, un tocco aggiuntivo può essere fornito dallo schema di posa. In particolare, una disposizione geometrica studiata può minimizzare eventuali irregolarità delle pareti e dare un senso di ampliamento ai volumi. Piastrelle rettangolari lunghe posate a 45 gradi rispetto ai muri possono ridare spazio a bagni piccoli con pareti irregolari, ma se si preferisce una posa più regolare, si può scegliere di allineare le piastrelle alla direzione della luce proveniente dalla finestra, così da evidenziare l’illuminazione dell’ambiente.
Chi desidera un bagno piccolo minimalista, può optare per piastrelle quadrate grandi, che creano meno fughe e che se proposte sia per pavimento sia per la parete, crea un effetto minimal di grande impatto estetico.

Quale grandezza scegliere per le piastrelle di un bagno piccolo n.02

Quale grandezza scegliere per le piastrelle di un bagno piccolo n.03

Giocare con i dettagli: mosaici e geometrie

Idee per piastrelle a mosaico per bagno piccolo

Se la scelta delle piastrelle per un bagno piccolo e moderno porta necessariamente a considerare principalmente forme grandi, rettangolari o quadrate, ciò non significa che non si possa giocare con i dettagli. Molte infatti sono le opportunità compositive tra le quali scegliere per dare carattere all’ambiente, seppur piccolo. Una possibilità è quella di optare per un elegante mosaico come rivestimento della zona doccia o per rivestire la zona lavabo con piastrelle monocromatiche dai dettagli geometrici in rilievo, così da evidenziare un unico elemento e creare uno stacco tra le superfici e le zone del bagno. Piastrelle in grès effetto legno possono essere la scelta più adatta per chi desidera un bagno moderno dall’effetto spa.

Idee per piastrelle geometriche per bagno piccolo

L’importanza del colore delle piastrelle

Idee per piastrelle colorate per bagno piccolo

Se la grandezza delle piastrelle è di grande importanza per la buona riuscita finale del progetto di un bagno piccolo e moderno, non è da meno la scelta del colore. È meglio prediligere tonalità chiare, che aiutano a ridurre il senso di ristrettezza. Si può optare per colori neutri, come bianco sporco e panna, così come per colori dai forti richiami naturali e caldi, come cannella e sabbia, per un effetto rilassante. In aiuto può venire anche la scelta del materiale: il gres è certamente una delle possibilità maggiormente utilizzate, grazie non solo alla resistenza all’umidità, ma anche alla versatilità di toni, venature, colori, che garantiscono un effetto pietra, marmo e legno perfettamente naturale.

Torna in alto